Cosa vedere a Santa Cruz De Tenerife: tutte le cose da non perdere
Santa Cruz de Tenerife, la capitale dell’isola, ha un fascino tutto suo ed è anche la città più grande di tutte le Canarie. Nonostante questo è comunque una città a misura d’uomo e che si gira molto bene a piedi, se vi piace camminare.
Sappiamo che Tenerife è ricca di spiagge e natura ed è sicuramente quello che più abbiamo amato e che più amerete, ma questa città vi stupirà sicuramente. Noi non avevamo grandi aspettative e sbagliavamo, perché ci è piaciuta un sacco ed è stato piacevole passeggiare per le sue vie pedonali, le sue piazzette, i suoi parchi, i suoi mercati ed ecco cosa vedere a Santa Cruz de Tenerife secondo noi.
Cosa vedere a Santa Cruz De Tenerife: a piedi in centro
Plaza de España
Plaza de España è il cuore della città di Santa Cruz de Tenerife, infatti qui si concentrano la movida, gli eventi ed è il fulcro della vita sociale della città. Dove ora sorge la fontana, con il lago artificiale, un tempo sorgeva il Castello di San Cristóbal , lo storico castello che era stato eretto per difendere l’isola dai pirati. La piazza in seguito è stata rimodernata dagli architetti svizzeri Herzog & De Meuron, mantenendo quella che era la sua anima originale. Qui si svolgono anche moltissimi eventi (quando siamo andati noi, ad ottobre c’era un evento legato alla birra) e troverete anche l’ufficio informazioni, dove prendere opuscoli, mappe e via dicendo. Parte integrante di Plaza de España è anche la Alameda del Duque de Santa Elena, una serie di tre portici.
Info pratiche:
a Ottobre 2019, quando siamo andati noi, la fontana era in ristrutturazione, per cui niente acqua, ma magari per quando andrete voi, sarà tutto in ordine.
Cosa vedere a Santa Cruz De Tenerife: a piedi in centro
Plaza de la Candelaria e le vie del centro
Proprio accanto a Plaza de España, proseguendo verso le vivaci vie del centro, non potrete fare a meno di vedere la Plaza de la Candelaria. Il monumento simboleggia l’apparizione della Vergine della Candelaria e la successiva evangelizzazione dei guanches.
Da questo punto in poi perdetevi per le varie viette fatte di negozi e ristoranti, piazzette e chiese. Attraversate Calle del Castillo, Calle Valentin Sanz, per poi passare all’Avenida de la Asuncion che diventa poi Rambla de Santa Cruz. Un dedalo di stradine colorate. Non perdetevi inoltre Plaza San Francisco e Plaza Weyler.
Cosa vedere a Santa Cruz De Tenerife: a piedi in centro
Mercado de Nuestra Señora de Africa
Se state passeggiando per Santa Cruz, tra le prima cose da vedere c’è sicuramente il Mercado de Nuestra Señora de Africa. Il mercato è un mercato fatto prevalentemente da prodotti alimentari, ma potrete trovare anche fiori e oggetti tipici.
Si sviluppa su due piani e al piano inferiore troverete soprattutto carne e pesce. Questo mercato è sicuramente il posto migliore dove assaggiare i prodotti locali e per assaporare la vera e autentica essenza di questa città, anche se molto turistico.
Info pratiche:
ingresso gratuito
orario di apertura
6.00 – 14.00 da lunedì a sabato
7.00 – 14.00 domenica
sempre di domenica vicino al Mercado de Nuestra Senora da Africa potrete trovare un altro mercato pieno di oggetti di ogni tipo, dai vestiti anni 70, a vecchi libri. Musica, vinili, accessori, antiquariato oltre a tantissimi altri oggetti curiosi.
Cosa vedere a Santa Cruz De Tenerife: a piedi in centro
Parque García Sanabria
Il Parque García Sanabria è un’oasi di vegetazione piena di spettacolari piante tropicali, palme, fiori, e sculture nascoste. Vale la pena passeggiare ma anche fermarsi su una delle tante panchine per un picnic al profumo di fiori, con il cinguettio degli uccelli e il morbido calore dei raggi del sole.
Cosa vedere a Santa Cruz De Tenerife: fuori dal centro
Auditorium de Tenerife
L’Auditorium de Tenerife Adán Martín, è stato progettato dall’architetto Santiago Calatrava ed è un edificio che non si può non notare, vista la sua particolare forma a vela, il suo colore bianco lucente e anche la sua imponente dimensione. L’auditorium offre una fitta programmazione musicale, di festival, spettacoli e molto altro che potete consultare sul loro sito ufficiale.
Cosa vedere a Santa Cruz De Tenerife: fuori dal centro
Parque Maritimo Cesar Manrique e Palmetum
Poco distante, nelle vicinanze dell’Auditorim de Tenerife, troverete il Parque Maritimo Cesar Manrique, un complesso di piscine di acqua salata nonché il Palmetum, un grande parco urbano, che conserva la più grande collezione di palme di tutta l’Europa. Troverete anche altre specie di piante tropicali, laghetti e cascate.
Info pratiche:
ingresso al Parque Maritimo Cesar Manrique
2,50 euro adulti
1,50 euro ragazzi fino ai 12 anni e persone sopra i 65 anni
bambini fino 3 anni gratis
orario di apertura
10.00 – 19.00 in estate
10.00 – 18.00 in inverno
Ingresso al Palmetum
6,00 euro adulti
2,80 euro bambini
orario di apertura
10.00 – 18.00 tutti i giorni
Foto scattata da DAN
Dopo aver letto cosa vedere a Santa Cruz de Tenerife, non potete non dedicargli almeno un paio di ore della vostra giornata, vi assicuriamo che non ve ne pentirete!
Se volete sapere cos’altro vedere nella meravigliosa isola di Tenerife vi consigliamo di leggere i nostri articoli:
Cosa vedere in una settimana a Tenerife: 7 giorni on the road
Cosa vedere a Puerto de la Cruz: tutte le cose da non perdere
Parco nazionale del Teide: come salire sulla vetta del Teide
Le migliori spiagge di Tenerife: tutte le più belle
Related Posts
21 Settembre 2022
Cosa fare a Campofilone in un weekend estivo
4 Settembre 2022